Campane della Valtellina
e della Valchiavenna
Statistiche
Sistemi di suono
Generalmente si è indotti a pensare che il modo di suonare delle campane sia uguale in tutti i posti del mondo. In realtà esistono numerose modalità di suono delle campane, determinate soprattutto da un diverso sistema di montaggio delle stesse. Esistono quindi significative differenze da un paese all'altro nel metodo di suono delle campane e, alle volte, si trovano differenti metodi di suono all'interno di uno stessa località.
Diversamente degli altri Paesi europei, infatti, l'Italia ha sviluppato numerosi e variegati metodi di suono delle campane, a volte con peculiarità circoscritte ad un territorio molto limitato. I sistemi di suono più conosciuti sono quelli a slancio detto anche a sbalzo, ambrosiano, veronese, friulano, ligure, bolognese, umbro, marchigiano. Di ciascun sistema di suono esistono poi numerose varianti, come il sistema a slancio tirolese (tipico del Tirolo), o come il suono alla bergamasca delle campane montate a sistema ambrosiano (tipico della diocesi di Bergamo).
Nel suo piccolo, anche la provincia di Sondrio si configura come un territorio dove coesistono differenti sistemi di suono. I due sistemi presenti in provincia sono:
Il sistema di suono più diffuso nell'Italia centro-meridionale (e in quasi tutta l'Europa e nel resto del mondo) è il sistema a slancio. Con il termine "slancio" si identifica il movimento compiuto dal battaglio che, per l'inerzia del movimento, va a colpire il bordo della campana sempre verso l'alto. Ciò si realizza grazie al fatto che la campana è sostenuta da un ceppo di tipo leggero che permette un movimento libero e veloce, e l'aggancio del battente risulta più basso dell'asse di rotazione. Nella fase di movimento la campana compie un arco di oscillazione che varia dai 90° ai 180°, mentre il battaglio rispettivamente dai 150° ai 240°. Tipico esempio di campane che suonano col metodo a slancio sono quelle della Basilica di S. Pietro in Vaticano. Anche in provincia di Sondrio si trovano numerosi campanili, soprattutto dell'Alta Valtellina, che utilizzano questo sistema di suono.
Nella maggior parte dei paesi della Lombardia e nella media e bassa Valtellina, invece, le campane suonano utilizzando il metodo ambrosiano. Nel sistema ambrosiano il battaglio è di tipo "cadente": le campane installate secondo questo sistema sono sospese mediante un ceppo di tipo pesante che bilancia il peso del bronzo. In questo modo le campane possono compiere delle oscillazioni più lente e ampie, per cui il battaglio colpisce il bordo della campana sempre verso il basso, mosso dalla sola forza di gravità. Il notevole contrappeso dato dai ceppi rende possibile il suono di campane anche di notevole peso con il minimo sforzo, e permette di raggiungere la posizione verticale delle campane, con la "bocca" verso l'alto. Con tale modalità vengono infatti eseguiti i "concerti solenni" nelle principali ricorrenze liturgiche: tutte le campane vengono portate con la bocca verso l'alto (a "bicchiere") e successivamente vengono fatte ruotare in modo alternato. Quando la campana viene lasciata cadere, emette un rintocco e, al compimento di un arco di rotazione di 310°-330° rispetto alla posizione di partenza, arresta la sua corsa e ritorna indietro emettendo un secondo rintocco tornando così nella posizione verticale iniziale. Ad ogni rotazione, dunque, la campana emette due rintocchi consecutivi e distanziati: l'alternanza cadenzata dei rintocchi delle varie campane realizza delle particolari scale musicali, date dalle differenti sequenze di sgancio delle singole campane, che possono assumere modalità diverse in base alle tradizioni che si sono sviluppate in un determinato luogo.
Analisi territoriale
Di seguito è mostrata una mappa delle parrocchie della Provincia di Sondrio, in cui è visibile la distribuzione dei concerti montati secondo il sistema ambrosiano e quelli a slancio. Più in basso vi è l'elenco delle chiese parrocchiali (associate al numero riportato nella cartina) con i dati tecnici essenziali, fra cui appunto la tipologia di sistema di suono.
Sistemi di suono delle campane nelle parrocchie della Provincia di Sondrio*
Tonalità dei concerti di campane nelle parrocchie della Provincia di Sondrio*
* Le colorazioni si riferiscono unicamente alle chiese parrocchiali, secondo la numerazione descritta sotto.
1 | Albaredo per San Marco | 47 | Forcola - Alfaedo | 93 | Sernio |
2 | Albosaggia | 48 | Fusine | 94 | Sondalo |
3 | Andalo Valtellino | 49 | Gerola Alta | 95 | Sondalo - Frontale |
4 | Aprica (S. Pietro) | 50 | Gordona | 96 | Sondalo - Le Prese |
5 | Aprica (S. Maria) | 51 | Grosio | 97 | Sondalo - Mondadizza |
6 | Ardenno | 52 | Grosio - Ravoledo | 98 | Sondrio (Ss. Gervasio e Protasio) |
7 | Ardenno - Biolo | 53 | Grosio - Tiolo | 99 | Sondrio (B. V. Rosario) |
8 | Bema | 54 | Grosotto | 100 | Sondrio - Mossini |
9 | Berbenno di Valtellina | 55 | Lanzada | 101 | Sondrio - Ponchiera |
10 | Berbenno di V.na - Monastero | 56 | Livigno | 102 | Sondrio - Triangia |
11 | Berbenno di V.na - Pedemonte | 57 | Livigno - Trepalle | 103 | Spriana |
12 | Bianzone | 58 | Lovero | 104 | Talamona |
13 | Bormio | 59 | Madesimo | 105 | Tartano |
14 | Buglio in Monte | 60 | Madesimo - Isola | 106 | Tartano - Campo |
15 | Buglio in M. - Villapinta | 61 | Mantello | 107 | Teglio |
16 | Caiolo | 62 | Mazzo di Valtellina | 108 | Teglio - Tresenda |
17 | Campodolcino | 63 | Mello | 109 | Teglio - San Giovanni |
18 | Campodolcino - Fraciscio | 64 | Menarola | 110 | Teglio - San Giacomo |
19 | Caspoggio | 65 | Mese | 111 | Tirano |
20 | Castello dell'Acqua | 66 | Montagna in Valtellina | 112 | Tirano - Baruffini |
21 | Castione Andevenno | 67 | Morbegno | 113 | Tirano - Cologna |
22 | Cedrasco | 68 | Morbegno - Campovico | 114 | Torre S. Maria |
23 | Cercino | 69 | Morbegno - Desco | 115 | Tovo S. Agata |
24 | Chiavenna (S. Lorenzo) | 70 | Novate Mezzola | 116 | Traona |
25 | Chiavenna (S. Fedele) | 71 | Novate M. - Campo | 117 | Tresivio |
26 | Chiesa in Valmalenco | 72 | Piantedo | 118 | Valdidentro - Isolaccia |
27 | Chiesa in V. - Primolo | 73 | Piateda | 119 | Valdidentro - Pedenosso |
28 | Chiuro | 74 | Piateda - Boffetto | 120 | Valdidentro - Premadio |
29 | Chiuro - Castionetto | 75 | Piuro - Borgonuovo | 121 | Valdidentro - Semogo |
30 | Cino | 76 | Piuro - Prosto | 122 | Valdisotto - Cepina |
31 | Civo | 77 | Piuro - S. Croce | 123 | Valdisotto - Oga |
32 | Civo - Caspano | 78 | Poggiridenti | 124 | Valdisotto - S. Maria Maddalena |
33 | Civo - Cevo | 79 | Ponte in Valtellina | 125 | |
34 | Civo - Roncaglia | 80 | Ponte in V.na - Sazzo | 126 | Valdisotto - Piatta |
35 | Colorina | 81 | Ponte in V.na - Arigna | 127 | Valfurva - S. Nicolò |
36 | Colorina - Rodolo | 82 | Postalesio | 128 | Valfurva - Madonna dei Monti |
37 | Colorina - Valle | 83 | Prata Camportaccio | 129 | Valmasino - Cataeggio |
38 | Cosio Valtellino | 84 | Prata C. - S. Cassiano | 130 | Valmasino - S. Martino |
39 | Cosio V. - Regoledo | 85 | Rasura | 131 | Verceia |
40 | Cosio V. - Sacco | 86 | Rogolo | 132 | Vervio |
41 | Dazio | 87 | Samolaco - S. Pietro | 133 | Vervio - Rogorbello |
42 | Delebio | 88 | Samolaco - Era | 134 | Villa di Chiavenna |
43 | Dubino | 89 | Samolaco - Somaggia | 135 | Villa di Tirano |
44 | Dubino - Nuova Olonio | 90 | San Giacomo Filippo | 136 | Villa di T. - Motta |
45 | Faedo | 91 | San Giacomo F. - Olmo | 137 | Villa di T. - Stazzona |
46 | Forcola - Sirta | 92 | San Giacomo F. - Gallivaggio |